Predarossa








Info escursione
Data: 5-10-2025
Ritrovi possibili: ore 6:30 al parcheggio delle Piscine di Muggiò (CO); ore 7:10 al parcheggio di Malgrate (LC); ore 8:10 al Crai di Cataeggio
Partenza dell'escursione: ore 8:45, Parcheggio Predarossa https://maps.app.goo.gl/JQMCfSxtsTgGbW6N9
Dislivello positivo: 630 m
Lunghezza: 9 km
Punto più alto: Rifugio Ponti, 2550 m.l.s.m.
Pranzo: al sacco
Sforzo fisico: 3/5
Difficoltà tecnica: 2/5
Equipaggiamento: scarpe da trekking, zaino da montagna, almeno 1 L di acqua, pile, guscio anti-vento anti-acqua
Orario di rientro al parcheggio previsto: 16:00
Costo accompagnamento: 25 €
Altri costi: benzina in caso di car sharing; 12 € per il permesso di ogni auto che andrà da Cataggio a Predarossa da dividere fra i partecipanti
Pagamento: contanti, bonifico, Satispay
Assicurazioni: RC della guida; recupero di soccorso
Descrizione escursione
Il percorso: Predarossa è una magnifica valle sovrastata dai ghiacciai e dove le rocce della Val Masino si incontrano con quelle della Val Malenco. La nostra escursione partirà dal parcheggio raggiungibile dalla strada Sasso Bisolo-Predarossa; è necessario pagare un ticket di 12€ ad auto per accedere alla strada agro-silvo-pastorale. Per questo motivo ci ritroveremo tutti al Crai di Cataeggio per acquistare i permessi necessari e dividerci in modo tale da utilizzare il minor numero di auto possibile. Una volta arrivati, inizieremo a camminare costeggiando il torrente fra le stupende anse che forma nella piana. Successivamente seguiremo il sentiero che risale il versante Nord-Ovest per arrivare poi al Rifugio Ponti. Da qui poi percorreremo un breve tratto del Sentiero Roma per poi scendere dalla morena glaciale e tornare successivamente alla piana concludendo quindi il percorso ad anello.
Note tecniche: Lungo la salita sono presenti alcuni gradoni di roccia da oltrepassare. Sono richiesti l'allenamento necessario per affrontare 600 m di dislivello positivo e la capacità di camminare su sentieri escursionistici.
passoalpino.amm@gmail.com
Contatti
+39 331615832 (Luca)
Seguimi su




IBAN: IT96Q0503451861000000002125
P. IVA: 04154310132
Iscrizione albo Collegio Guide Alpine Lombardia: IT-25 C 00637

