Monte Resegone

Info escursione

Data: 20-09-2025

Ritrovi possibili: ore 7:10 al parcheggio delle Piscine di Muggiò (CO); ore 7:50 al parcheggio di Lecco Bione; ore 8:30 al luogo di partenza

Partenza dell'escursione: ore 8:30, Forcella di Olino https://maps.app.goo.gl/cUUtEFQG1g2GV6df8

Dislivello positivo: 750m

Lunghezza: 10.5 km

Punto più alto: vetta, 1875 m.l.s.m.

Pranzo: al sacco

Sforzo fisico: 3/5

Difficoltà tecnica: 2/5

Equipaggiamento: scarpe da trekking, zaino da montagna, almeno 1 L di acqua, pile, guscio anti-vento anti-acqua

Orario di rientro al parcheggio previsto: 15

Costo: 30 €

Pagamento: contanti, bonifico, Satispay

Assicurazioni: RC della guida; recupero di soccorso

Descrizione escursione

Il percorso: partiremo dalla Forcella di Olino situata lungo la strada che da Ballabio va a Morterone (il comune con meno abitanti di Italia). Ci addentreremo inizialmente nel bosco seguendo un sentiero escursionistico che ci porterà fino alla sorgente delle Forbesette. Successivamente usciremo dal bosco e la salita si farà un po' più accentuata seguendo un sentiero più ghiaioso, ma rimanendo sempre su difficoltà escursionistiche; dopo questo tratto saremo quindi arrivati al Rifugio Azzoni poco sotto la cima e, seguendo gli ultimi gradini, arriveremo alla vetta del Monte Resegone. Per il rientro faremo una piccola deviazione seguendo il sentiero 8 a mezza costa passando da paesaggi suggestivi.

Note tecniche: l'escursione non presenta particolari difficoltà tecniche, se non un breve passaggio obbligato con catena durante il rientro dal sentiero 8. I sentieri seguiti sono adatti a tutti i tipi di escursionisti che abbiano un minimo di esperienza in montagna.

passoalpino.amm@gmail.com

Contatti

+39 331615832 (Luca)

Seguimi su

Logo Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia
Logo Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia
Logo Passo AlPino
Logo Passo AlPino

IBAN: IT96Q0503451861000000002125

P. IVA: 04154310132

Iscrizione albo Collegio Guide Alpine Lombardia: IT-25 C 00637